sabato 30 luglio 2011


 Politica, vita
e
miseria morale
 
 



L'attualità e il discorso di
Enrico Berlinguer del 1981


 
 


"I partiti non fanno più politica. Hanno degenerato e questa è l'origine dei mali d'Italia. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani, oppure distorcendoli senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello: non sono più organizzazioni che promuovono la maturazione civile e l'iniziativa del popolo, ma piuttosto federazioni di correnti e di camarille, ciascuna con un "boss" e dei "sotto-boss". I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le istituzioni a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai, alcuni grandi giornali. Molti italiani si accorgono benissimo del mercimonio che si fa dello Stato e delle sopraffazioni, dei favoritismi, delle discriminazioni. Ma gran parte di loro è sotto ricatto. Hanno ottenuto vantaggi o sperano di riceverne o temono di non riceverne più. La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendovi dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell'amministrazione, bisogna scovarli, denunciarli e metterli in galera. La questione morale nell'Italia di oggi fa tutt'uno con l'occupazione dello Stato da parte dei partiti, fa tutt'uno con la guerra per bande, fa tutt'uno con la concezione della politica e con i metodi di governo. Ecco perché la questione morale è il centro del problema italiano ed ecco perché i partiti possono provare ad esser forze di serio rinnovamento soltanto se affronteranno in pieno la questione morale andando alle sue cause politiche"…
 
 
 



Io sono rimasto sgomento di fronte all'attualità delle parole,
sopra riportate, pronunciate nel 1981
dall'allora segretario del Pci Enrico Berlinguer.

 
Provate a dare una occhiata al Vostro ed al nostro oggi.
Miseria economica forse ma sopra tutto “Miseria Morale”
con la quale magari anche noi conviviamo da lungo tempo
senza rendercene conto.
 La colpa va scaricata sugli altri,l’esempio devono darlo gli altri,
in politica e nella vita di tutti i giorni.

Mai assumersi la responsabilità
delle proprie azioni e delle proprie scelte.
Difendere e pensare solo a se stessi
a tutti i costi

affossando etica e lealtà.
Tanto lo fanno tutti, politici e non,
 legalmente o illegalmente poco importa…

…meditate
gente meditate
e coltivate le eccezioni.
 

Se vi va commentate qui sotto!!!
gba

Nessun commento:

Posta un commento