Incredibile
ma vero...
in Italia
accade che…
“Leggere è il cibo della
mente: passaparola!”
Questo è lo slogan della nuova campagna promossa
dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per invitare gli italiani ad avvicinarsi alla lettura.
La campagna, articolata in uno spot video, uno
spot radio, pubblicità stampa, web ed affissioni, mira a sensibilizzare i
cittadini sull’importanza di promuovere e incentivare la lettura in tutte le
sue forme e ad ogni età, quale strumento insostituibile capace di diffondere la
conoscenza, la crescita e lo sviluppo della personalità di ogni individuo
ed in particolare dei bambini e dei ragazzi.
Lo spot TV, della durata di 45 secondi, ha come
obiettivo proprio quello di spronare soprattutto le nuove generazioni a
considerare la lettura non più come un obbligo ma come un piacere capace di
arricchire la vita, con una particolare attenzione sull’importanza di
testimoniare agli altri questo valore.
Le immagini si aprono mostrando una bimba seduta
che legge un giornalino, che improvvisamente si alza e raggiunge un bambino
poco distante, anche lui intento a leggere: dopo avergli dato il suo
giornalino, gli bisbiglia qualcosa all’orecchio e poi a voce più alta gli dice:
“Passaparola!”. Il bambino raggiunge una ragazza che sta leggendo un libro, e a
sua volta dopo averle bisbigliato all’orecchio le dice: “Passaparola!”. E così
via, il circolo virtuoso coinvolge anche un giovane uomo, una donna ed infine
un’anziana signora, la quale finalmente svela agli spettatori il significato
del misterioso bisbiglio, che altro non è che lo slogan della campagna:
“Leggere è il cibo della mente: passaparola!”.
Lo spot andrà in onda dal 2 al 15 Luglio e dal dal
21 al 30 di ottobre sulle reti radiotelevisive RAI e sulle principali emittenti
radiofoniche e televisive locali. La campagna stampa, anch’essa pianificata per
il mese di Luglio, è articolata in due uscite sui principali quotidiani
nazionali e stampa free-press ed un’uscita sui principali quotidiani politici,
regionali, mensili e settimanali.
E’ infine prevista una campagna web dal 6 al 12
Luglio sui principali quotidiani e periodici online e sui più significativi
siti di social networking.
…si inizi
davvero
a
cambiare!!!
Ma per cortesia qualcuno preveda anche dei corsi
di recupero per gli amanti dei social network usati malamente, degli sms usati
peggio, per i cultori di “Uomini e donne”, del “Grande Fratello”, della ”Isola
dei Famosi” e della varie isole di solitudine...abitate dai "Per nulla famosi"
che
curano ”l’apparire” ignorando “l’essere”… sino ad arrivare ai vari Capitani che
comandano navi di cui ignorano persino le dimensioni ma sanno egregiamente
“inchinarsi!!!
…se volete dite la Vostra qui in basso!!!
gba
Nessun commento:
Posta un commento