La pillola di oggi
Liberi
Uniti
Onesti
Uniti
Onesti
Questo week end che a causa di una fastidiosa infiammazione al menisco si presentava poco edificante al
contrario è stato, per me, ricco di stimolanti riflessioni figlie di alcune
delle cose che stavano accadendo nel mondo.
In Irlanda, paese a
maggioranza cattolica, due cittadini su tre hanno votato a favore dei matrimoni
gay. In Spagna nelle elezioni amministrative ha stravinto il partito, Podemos,
che ha al centro del suo programma politico la lotta alla corruzione, alla
disonestà e alla austerità. A Cannes hanno stravinto i film che proponevano
temi drammatici legati alla integrazione e alla emarginazione.
Non entro nel dettaglio dei
singoli fatti perché mi basta inebriarmi della brezza leggera che questi fatti
portano con sé. Una brezza che esalta la libertà, che sempre va garantita e
rispettata evitando di praticarla danneggiando il nostro prossimo, la unità che
è figlia esclusivamente della capacità di condividere e non dividere, l’onestà
che dovrebbe essere la prima forma di rispetto in qualsivoglia società civile.
Questa brezza, ahimè, non la
si respira in Italia da troppi anni. Renzi è riuscito a dire che il voto in
Spagna deve “far riflettere”. Qualcuno gli dica che il primo che deve
riflettere è lui che scientemente opera per dividere e non per unire, così come
hanno fatto in passato e fanno oggi predecessori e candidati alla successione,
da Berlusconi a Salvini senza escludere i ciarlatani minori.
Questa brezza, che sa di
condivisione, ha molti nemici in Europa e nel mondo semplicemente perché anche
nei Paesi che si professano aperti al confronto…spesso il confronto consiste
nel dover supinamente accettare le loro opinioni. La Germania e gli Stati Uniti
in questo sono maestri al punto che il buon Obama ha potuto fare ben poco di
quello che avrebbe voluto fare, discorso lungo che evito per brevità
Nonostante ciò io sono
fiducioso anche perché i fatti quando coerenti con le opinioni mosse dal “buon
senso”, che non ha colore politico, alla lunga non hanno rivali.
A conferma di ciò e chiudo,
pur non amando Beppe Grillo, mi sento di condividere appieno il suo intervento
di oggi alla assemblea degli azionisti delle Ferrovie Nord Milano dirette da un
personaggio, Norberto Achille, inquisito per aver speso, per uso personale,
centinaia di migliaia di euro della società. Vi consiglio di ascoltare con attenzione:
Mi auguro che Grillo abbia davvero
capito che liberi, uniti e onesti lo si può essere con serenità, senza
aggredire, anche solo verbalmente, forti delle proprie opinioni e della
certezza che anche in Italia si può, su questa strada, raccogliere la
maggioranza del popolo già multietnico rifuggendo dall’individualismo imperante
a tutti i livelli pubblici, privati ed anche interpersonali. Gba
Per
cambiare occorre una
Altra Cultura
Cantiere di opinioni
e di azioni
valorizzare il territorio ed i suoi
abitanti attraverso il confronto e la condivisione
per esprimere al meglio il meglio
“Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade
così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva
poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che tutti gli
ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un
grande spazzino che faceva bene il suo lavoro.” Martin Luther King
Giovedì 28 Maggio 2015
ore 21.00
presso il cinema
San Lorenzo
Via Ospedale 8 Giaveno
proiezione del film
E fu sera e fu mattina
e presentazione del progetto
“Legami”
Territorio Arti Culture
Ingresso libero
Se volete, dite la Vostra
qui sotto!!!
Gba
Nessun commento:
Posta un commento