domenica 21 febbraio 2010

Ri...beati gli ultimi!!!

Ri…beati gli ultimi


se i primi sono…


 


Aumentano ancora le auto blu in Italia:


hanno raggiunto il tetto


record di 626.760 unità.


E' quanto emerge dallo studio condotto da Contribuenti.it,


 diffuso il 19 Febbraio u.s. a Napoli nel corso della assegnazione del "Premio Amico del Contribuente" che, quest'anno, è andato a Diego Guida, assessore al decoro e arredo urbano del Comune di Napoli "per aver formalmente rinunciato all'auto blu accogliendo l'invito rivolto ai politici dall'Associazione Contribuenti Italiani".


Contribuenti.it, per il conteggio, ha analizzato il parco delle auto blu utilizzate in qualunque modo dalla P.A., conteggiando sia quelle proprie che quelle in leasing, in noleggio operativo e noleggio lungo termine, presso lo Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Asl, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici, Società misto pubblico-private e Società' per azioni a totale partecipazione pubblica.
Nel 2009, in Italia, il parco delle auto blu in dotazione della pubblica amministrazione è cresciuto del 3,1% passando da 607.918 a 626.760 unità. Dopo la legge del 1991 che limitava l'uso esclusivo delle auto blu ai soli Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori generali, si sono sempre proposte regolamentazioni e tagli, mai effettuati.
nella classifica dei paesi che utilizzano


le "auto blu" primeggia l'italia con 626.760


seguita dagli USA con 72.000,


Francia con 61.000, Regno Unito con 55.000,


Germania con 54.000, Turchia con 51.000,


Spagna con 42.000, Giappone, con 30.000,


Grecia con 29.000 e Portogallo con 22.000.


 


A Voi


gli eventuali


commenti !!!


 

Nessun commento:

Posta un commento