Che brutta
giornata…
… colpa di Checco Zalone ma non solo. Spinto dalla curiosità e dalla voglia di farmi quattro risate sono andato, insieme al resto della famiglia, a vedere il film “Che bella giornata” tanto osannato, sicuramente dal pubblico che ha, di conseguenza, indotto ad un tacito assenso anche buona parte della critica.
Or bene la giornata in oggetto, con una regia scadente e con interpretazioni solo in qualche caso degne di tal nome, si dipana in un susseguirsi di scene che, sottolineate dalle crasse risate di buona parte del pubblico, ci dicono che:
1) La raccomandazione è il principale motore dell’economia italiana e trova nelle istituzioni, militari e religiose, il miglior propellente.
2) I militari impegnati nelle missioni all’estero sono mossi dalle seguenti motivazioni: essere pagati tanto per fare niente, riuscendo così a pagare il mutuo, perseguendo si la “pace” ma quella personale perché liberati, vista la distanza, dei gravosi ma poco importanti impegni familiari demandati per ciò… alle donne.
3) Gli stessi militari sponsorizzano una progressiva esasperazione delle tensioni internazionali come elemento determinante per incrementare le opportunità di lavoro nell’esercito… che così potrà essere sempre più impegnato in nuove missioni di “pace”.
4) Le donne, che hanno un ruolo esclusivo nella gestione della totalità delle faccende domestiche, vanno valutate solo ed esclusivamente in base alla misura del seno. Onde evitare dubbi viene chiaramente stabilito nella terza misura il limite al di sotto del quale la considerazione verso il gentil sesso deve essere nulla.
5) Lo studio è ovviamente etichettato come assolutamente inutile…utilizzando termini che non possono lasciare dubbi nello spettatore
6) La ridicolarizzazione del mondo islamico, dell’arte e della cultura, completano un quadro idilliaco dove l’ignoranza regna sovrana e con cadenza sistematica in ogni scena proposta.
7) L’apice viene raggiunto nella scena finale dove il Papa, non un papa qualunque ma il papa attuale, viene invitato in modo cameratesco e con suo partecipe assenso a benedire questo quadro inqualificabile dell’italico”status vivendi” proposto dal film.
La conclusione di tale perla della cinematografia italiana è stata accolta da un caloroso applauso da parte della maggioranza dei presenti in sala, grati di aver potuto essere protagonisti, semplicemente essendo se stessi, di un film che ha ben rappresentato la loro vita quotidiana.
A riprova della esaltante compartecipazione vissuta durante e dopo il film, uscendo dalla sala, una famigliola composta da padre, madre e due figli buttava nel corridoio di uscita i contenitori del pop corn oramai vuoti.
Usciti dal cinema decidiamo di andare a mangiare una pizza. Il titolare del locale, da noi conosciuto ma non sicuramente amico, a tarda sera ed in assenza di altri avventori è riuscito a raccontarci come, per venti anni esatti, lui ha gestito il rapporto con la moglie in maniera tale da arrivare alla separazione con la certezza di poter avere in affidamento i figli. Tralascio i coloriti dettagli per decenza.
Arrivato a casa scorro in internet qualche titolo de “La Stampa” e “La Repubblica” in edicola domattina:
ITALIA
“Disoccupazione giovanile al 28,9%”
“AI RAGAZZI DICIAMO SOLO ARRANGIATEVI”
“Che squadra fortissimi Zalone meglio di Avatar”
IRAQ
Moqtada al-Sadr è tornato: "Via gli americani"
IL CASO
Malta, gruppo di vittime scrive al Papa "Qui la Chiesa protegge i preti pedofili"
BIELORUSSIA-ITALIA
Gas, contratti e nuovi investimenti quando Silvio sdoganò l'amico dittatore
Il premier italiano un anno fa a Minsk tra le polemiche. Disse a Lukashenko: "Lei è un leader molto amato dal suo popolo".
La condanna di Bruxelles "Sanzioni a Lukashenko"
Pronti a togliere il visto al presidenta bielorusso. "Troppa repressione"
Mi rifugio in “Tutto libri” dando un’occhiata alla classifica dei libri più venduti della settimana, al primo posto trovo “Benvenuti nella mia cucina” di Benedetta Parodi, al secondo “I dolori del giovane Walter” di Luciana Littizzetto…Non c'è niente da ridere. E sì è proprio stata una brutta giornata!!!
gba
Caro gba, ce l'hai messa proprio tutta per deprimerti...!!! Per completare l'analisi, potevi guardarti un poco di TV alla sera. Sul primo, per esempio, c'era un nuovo varietà ....
RispondiEliminatvb.. aaa
Caro gba, ce l'hai messa proprio tutta per deprimerti...!!! Per completare l'analisi, potevi guardarti un poco di TV alla sera. Sul primo, per esempio, c'era un nuovo varietà ....
RispondiEliminatvb.. aaa