Il coraggio
di voltare pagina…
di voltare pagina…
Ieri,
dopo la lettura della sentenza pronunciata da giudici della Corte di Cassazione
che neanche con la più spregiudicata fantasia potrebbero essere considerati
simpatizzanti della sinistra…l’innominabile ed i suoi servitori continuano a
ripetere, pedestremente, giudizi non corrispondenti alla realtà dei fatti.
Questi
personaggi, che lo si voglia o no, rappresentano una Italia che ahimè esiste,
che nulla ha a che fare con la destra conservatrice di antica stirpe, e che quotidianamente
cerca, facendo il meno possibile, di ottenere il più possibile. Vivere pensando
a se stessi contro tutto e contro tutti…senza limiti etici e con ineguagliabile
ipocrisia. Che a questi personaggi si possano accompagnare rare eccezioni è
cosa marginale.
Questa
Italia ha permesso il ventennio fascista e questa Italia ha fatto diventare il
qualunquismo forza politica con tanto di leader che ha avuto la grande capacità
di raccoglierla ed indirizzarla verso la cultura del “pensa all’apparire e non
all’essere che al resto ci penso io”.
Che
il leader di questa Italia sia stato condannato definitivamente per reati
fiscali è quanto meno logico visto che, da governante ed in più di una
occasione, ha teorizzato il non obbligo morale di pagare le tasse.
Il
cerchio si è chiuso. Allo stesso modo e nello stesso giorno un equilibrato
comunicato della Ministra Kienge ha sgombrato il campo dalla insopportabile
ipocrisia di una forza politica storicamente e culturalmente estinta insieme al
suo segretario che raggiunge picchi di attenzione solo quando imitato dal buon
Crozza. In un sol giorno due lampi di chiarezza. Bene.
A
questo punto la domanda è: dov’è l’altra Italia? L’Italia degli onesti,
l’Italia del buon senso, l’Italia della condivisione, l’Italia del futuro
migliore.
Mi
sarei aspettato da Epifani un messaggio chiaro di rottura immediata…visto che
governare con il partito che ha il suo leader in galera non è cosa eticamente
accettabile ne a destra che a sinistra e tantomeno al centro…approfitto per sottolineare
che queste distinzioni sono oggi inadeguate e storicamente superate…ma le uso
per maggiore chiarezza.
Mi
sarei aspettato un immediata disponibilità delle altre forze politiche, esclusa
lega e pdl, a formare il governo della pulizia etica… della Politica e del
Paese…per un Futuro fatto di Legalità, Giustizia, Sviluppo e Democrazia.
Mi
sarei aspettato…il popolo, Viola e di qualsivoglia altro colore, votato al Buon
Governo scendere in piazza per chiedere l’immediata archiviazione del libro di
questo ulteriore triste ventennio…e l’apertura di un nuovo libro, magari anche
in versione e-book, che indirizzasse sin dalla prima pagina il futuro…intitolandosi:
“Il Buon Senso Condiviso”
Mi sarei aspettato, ma non vorrei che fosse
l’ennesimo
Godot!!!
…se volete,dite la Vostra qui sotto!!!
gba
Nessun commento:
Posta un commento