giovedì 23 luglio 2015

La pillola di oggi

“Quello che i giornali non dicono”

Quella di oggi è una constatazione necessaria visto che il ciarlatano, Matteo Renzi, continua sulla falsa riga del suo predecessore Silvio Berlusconi, a praticare la politica dell’annuncio quasi mai seguito dai fatti.

E’ di ieri la notizia della da lui annunciata rivoluzione copernicana sul terreno delle imposte. Con buona pace di Copernico Vi consigliamo una attenta lettura del comunicato stampa che trovate in calce.

Siamo sempre al punto di partenza…parole al vento, annunci per cercare di creare consenso senza voler minimamente affrontare e risolvere i problemi veri di questa povera Italia. Gba

COMUNICATO STAMPA 18.07.2015

Economia

FISCO/CONTRIBUENTI.IT: 3 YACHT SU 4 INTESTATI A SOCIETA' DI COMODO O NULLATENENTI.ISCHIA (NA)
"Crescono a dismisura i poveri possidenti, +5,3% nel 2014, che vivono spendendo migliaia di euro per beni di lusso e non dichiarano al fisco quello che guadagnano effettivamente. Il 73% degli yachts oltre i 20 metri posseduti dagli italiani sono intestati a società di comodo o a nullatenenti, prestanome di facoltosi imprenditori, per evadere le tasse in Italia". Questo è quanto emerge da nuova inchiesta condotta dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche " Antonella Di Benedetto" di KRLS Network of Business Ethics per conto di "Contribuenti.it Magazine", presentata oggi a Ischia (Na) nel corso di Fisco Tour 2015.

I proprietari dei più begli yacht che circolano in Italia sono di fatto poveracci, che presentano dichiarazioni dei redditi irrisorie, presumibilmente prestanome di facoltosi imprenditori e professionisti che in questo modo eludono il fisco o, peggio ancora, riciclano denaro sporco.

Dai primi dati forniti da Lo Sportello del Contribuente, anche nell'ultima dichiarazione dei redditi, oltre la metà degli italiani ha dichiarato meno di 15.000 euro annui e circa due terzi meno di 20.000 euro; di contro, solo lo 0,17% più di 200mila euro e solo 15 mila persone ha dichiarato un reddito di oltre 300 euro all'anno.

I "ricchi nullatenenti e i poveri possidenti" anche quest'anno hanno destineranno buona parte della loro spesa nella locazione di ville esclusive o per i cosiddetti "passion investiments" come auto di grossa cilindrata, yachts, gioielli e oggetti d'arte, nonostante la strategia della tensione messa in atto dall'amministrazione finanziaria.

"E' ora di finirla con modeste misure di contrasto all'evasione - afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani - Devono tornare in campo gli 007 del Fisco per scoprire chi sono i veri evasori fiscali che puntualmente, ogni anno, sbeffeggiano il fisco italiano".

Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani
L'ufficio stampa Infopress 0642828753

Cordiali saluti

Lo staff di Contribuenti.it staff@contribuenti.it


Per cambiare occorre una

Altra Cultura

Cantiere di opinioni
e di azioni


valorizzare il territorio ed i suoi abitanti attraverso il confronto e la condivisione


per esprimere al meglio il meglio

“Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro.” Martin Luther King

Lunedi 7 Settembre 2015
ore 21.00
al TREFF
Via San Carlo 1
Giaveno

I Legami riprenderanno il loro lavoro riaprendo il
Cantiere di opinioni
e di azioni.
Buone Vacanze

Se volete, dite la Vostra qui sotto!!!

Gba


Nessun commento:

Posta un commento