domenica 9 agosto 2015

La pillola di oggi

Senza etica

Etica: In senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale; in senso stretto, invece, l’etica va distinta sia dalla politica sia dal diritto, in quanto ramo della filosofia che si occupa più specificamente della sfera delle azioni buone o cattive e non già di quelle giuridicamente permesse o proibite o di quelle politicamente più adeguate. Da www.treccani.it

Bene, una cosa è oramai certa…questo paese è sempre di più dominato da persone assolutamente prive di questa fondamentale dote che caratterizza e qualifica il patrimonio culturale di una nazione.

Dai politici ai dirigenti, pubblici e privati, fino ad arrivare all’ultimo degli ultimi riconoscere dichiarazioni e comportamenti eticamente apprezzabili e coerenti è diventato quasi impossibile. Ma non solo…le eccezioni, quando esistono, sono più riconoscibili tra gli “ultimi”.

Purtroppo troppi sarebbero gli esempi e su temi molto diversi tra loro, dalla Tav ai Tso la lista sarebbe lunghissima, ma su uno voglio soffermarmi semplicemente perché riguarda un argomento ineludibile che risponde al nome di immigrazione.

Bene dopo i vari Salvini di turno che oramai ci hanno abituato alle parole dette per far prendere aria alla bocca…arriviamo alle affermazioni di Grillo da una parte e il Sindaco di Giaveno dall’altra.

Tra i due ed il rappresentante di felpe e magliette geograficamente contrassegnate parrebbero esserci differenze abissali ma invece una cosa li accomuna, stando alle ultime affermazioni virgolettate riportate dai giornali; l’idea davvero bizzarra che la migrazione, la multietnia e l’integrazione siano procedure a tempo e unilaterali.

“Giaveno ha già dato” ha dichiarato il sindaco di Giaveno dalle colonne del settimanale “Val Sangone” e dalla Stampa. Sullo stesso tono il grillo dei grillini.

Bene qualcuno spieghi a costoro e a tutti coloro che pensano di risolvere il problema dei migranti con muri, barriere, respingimenti o altre amenità che un comportamento eticamente corretto per affrontare il dramma di milioni di persone che fuggono dalla morte certa sfidando una morte probabile, spesso fuggendo da paesi dove i soloni della democrazia esportabile hanno generato conflitti insanabili, sarebbe quello di far rispettare le regole a TUTTI gestendo umanamente il problema e sapendo che l’altro è tale semplicemente perché è diverso da me, ma ha gli stessi diritti e gli stessi doveri.

In un paese dove la stragrande maggioranza di coloro che operano nella gestione dei migranti speculano e rubano diventa davvero utopia parlare di regole da rispettare.

Senza rispetto reciproco e consapevolezza di un processo iniziato anni fa, ineludibile e complesso semplicemente perchè la tanto decantata integrazione, va detto con forza, è perseguibile ma non è detto che sia, in tutto, raggiungibile.

La cultura etica delle “differenze” note e condivise può costruire un mondo migliore ma non saranno certo i ciarlatani di turno mossi dagli interessi di parte a poterla praticare.

Per cambiare occorre una

Altra Cultura

Cantiere di opinioni
e di azioni


valorizzare il territorio ed i suoi abitanti attraverso il confronto e la condivisione


per esprimere al meglio il meglio

“Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro.” Martin Luther King

Lunedi 7 Settembre 2015
ore 21.00
al TREFF
Via San Carlo 1
Giaveno

riapre il
Cantiere di opinioni
e di azioni.
Siete tutti invitati
Buone Vacanze



Se volete, dite la Vostra qui sotto!!!

Gba


Nessun commento:

Posta un commento